Trending
  • IL CONVEGNO SUL TRENTENNALE DEL CENTRO STUDI HANSEL E GRETEL. UNA STORIA DALLA PARTE DEI BAMBINI
  • RITIRO PREMI LOTTERIA DEL CONVEGNO DEL CENTRO STUDI HANSEL E GRETEL CON L’ADESIONE DI ROMPERE IL SILENZIO.LA VOCE DEI BAMBINI
  • RASSEGNA STAMPA n.8/2019
  • L’INTELLIGENZA EMOTIVA NEL CONVEGNO PER IL TRENTENNALE DI HANSEL E GRETEL
  • RASSEGNA STAMPA n.7/2019
Skip to content
  • SPORTELLO DI PRIMO ORIENTAMENTO
  • PRIVACY
20 Febbraio 2019

IL QUOTIDIANO DELL'INFANZIA INASCOLTATA

Direttore: Claudio Foti

Skip to content
  • PROGETTO
    • Metodologia
  • CHI SIAMO
    • Il Direttivo
    • I collaboratori
  • RUBRICHE
    • Lettere dal trauma
  • LA NOSTRA STORIA
    • Presentazione
    • Indice pubblicazioni
    • Programma dell’associazione
    • Dichiarazione dei principi e degli impegni degli insegnanti e dei dirigenti scolastici di fronte al disagio e al maltrattamento degli allievi
    • Rivista n.0/1997 e n.1/1997
    • Rivista n.1/1998
    • Rivista n.2/1998
    • Rivista n.1/2000
  • CONTATTI
  • MATERIALI
  • SOSTIENICI

Autore: Redazione

  • Cronaca
  • Istituzioni
  • Società

600 PSICOANALISTI CONTRO I RISCHI DI RAZZISMO E DISUMANIZZAZIONE DEL “DECRETO SICUREZZA”

Redazione 11 Febbraio 2019
Seicento psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) hanno scritto un appello al Presidente della Repubblica per fare sentire la loro voce contro il “decreto sicurezza”…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Infanzia
  • Società

PROTEGGIAMO I BAMBINI DALLA PORNOGRAFIA. FIRMA SUBITO LA PETIZIONE

Redazione 8 Febbraio 2019
Firma subito la petizione per affrontare il problema del troppo facile accesso dei bambini e dei preadolescenti alla pornografia. https://www.citizengo.org/it/pc/168365-salviamo-i-bambini-dalla-pornografia-piu-filtri-e-controlli?m=5&tcid=53707439&fb Oltre 13 mila persone hanno…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • Istituzioni
  • pas

PRESA DIRETTA CONTRO LA CULTURA PATRIARCALE E L’IDEOLOGIA DELL’ALIENAZIONE PARENTALE

Redazione 6 Febbraio 2019
Una trasmissione televisiva finalmente efficace sul tema della cosiddetta alienazione parentale e sui rischi di collusione del decreto Pillon con la violenza sulle donne e…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Cultura
  • Educazione sessuale
  • Società

L’ECCITAZIONE AL SERVIZIO DEL POTERE E NON DELL’AMORE

Redazione 28 Gennaio 2019
L’attenzione alle prestazioni sessuali sganciata da un’attenzione ai sentimenti che circolano nella coppia è tipico di una cultura sociale che  vede nella sessualità non già…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Negazionismo
  • Pedofilia

SULL’ESCLUSIONE DA SANREMO DELLA CANZONE “CARAMELLE”

Redazione 26 Gennaio 2019
Di Anna Ballarini Una canzone coraggiosa cantata da un gruppo giovanile e che ha per tema la pedofilia. Un’esclusione dalla selezione per Sanremo. Un dibattito…
Continue Reading
  • Abuso sessuale
  • Ascolto
  • Cronaca
  • Negazionismo

LA MANCANZA DI ASCOLTO CHE GENERA MOSTRI

Redazione 25 Gennaio 2019
Di Francesca Imbimbo Cade proprio in questi giorni l’anniversario delle ultime due condanne inflitte a Larry Nassar, medico dell’Università del Michigan e della squadra olimpica…
Continue Reading
  • Adultocentrismo
  • Cronaca
  • Diritti dell'infanzia
  • Infanzia
  • Società

NO AL DDL PILLON!

Redazione 24 Gennaio 2019
Pubblichiamo l’audizione al Senato dell’Avvocato Coffari, Presidente del Movimento per l’Infanzia. Redazione
Continue Reading
  • Cronaca
  • IN PRIMO PIANO
  • Società

AFFOGATO IN MARE CON LA SUA PAGELLA: LA “PACCHIA” NON E’ MAI COMINCIATA!

Redazione 23 Gennaio 2019
Un ragazzo di 14 anni, migrante africano è annegato in mare. Portava con sé nascosta dove si tengono le cose più care, ripiegata con cura…
Continue Reading
  • Cultura
  • Società

I MILLE SEGNI DELLA CULTURA PATRIARCALE CHE OGGETTIVA LA DONNA

Redazione 16 Gennaio 2019
Sta crescendo,  pur lentamente ed impercettibilmente, la sensibilità nei confronti delle infinite modalità con cui la donna può essere oggettivata. tuttavia   Occorre tener conto del profondo radicamento…
Continue Reading
  • Abuso sessuale
  • Cronaca

L’AVVOCATO CI HA PROVATO …

Redazione 14 Gennaio 2019
Con la presunta accusa di violenza sessuale su una dipendente un professionista è stato condannato a un anno e 8 mesi di reclusione, pena sospesa,…
Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 16 Next page
Bambini che cadono sotto i colpi della nostra indifferenza
La lunga serie di eventi di violenza sui bambini, da ultimo quello della piccola Alice di soli 22 mesi, ci fa scoprire un vulnus, grave, del sistema dei servizi di tutela e cura dell’infanzia maltrattata in Italia. Siamo noi tutti a non averla tutelata
Minori su Tinder e Grindr, oltre 30 casi di abusi nel Regno Unito
Il Governo del Regno Unito vuole che le app di incontri online, come Tinder o l'equivalente LGBT Grindr, inizino a verificare l'età dei loro utenti. La preoccupazione è nata dopo una inchiesta del Sunday Times aveva rivelato che sarebbero oltre 30, i casi di violenze a danno di minori nati su queste piattaforme dal 2015 ad oggi.
Violenza sessuale su due sorelle minorenni: in carcere anche una donna
Una donna già sottoposta agli arresti domiciliari è stata condotta in carcere per violenze sessuali su due sorelle minorenni
Minorenni minacciate con riti voodoo e costrette a prostituirsi, 5 arresti a Catania
Cinque persone sono state arrestate a Catania per aver gestito una tratta di ragazze, anche minorenni, dalla Nigeria e dalla Libia, minacciate con riti voodoo, sottoposte a violenze e costrette a prostituirsi. L’indagine avviata grazie alle dichiarazioni di una giovane nigeriana che ha trovato il coraggio di denunciare i trafficanti.

SPORTELLO DI PRIMO ORIENTAMENTO

VISITA I NOSTRI SOCIAL

I NOSTRI PARTNERS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per rimanere informato su eventi, formazioni e molto altro

CERCA ALL’INTERNO DEL SITO

CATEGORIE

  • Abuso sessuale 134
    • Pedofilia 59
  • Adozione 2
  • Adultocentrismo 19
  • Articoli scientifici 4
  • Ascolto 6
  • Bullismo 5
  • Cronaca 118
  • Cultura 72
  • Cura del trauma 18
  • Diritti dell'infanzia 52
  • Disabilità 7
  • Educazione sessuale 7
  • Eventi 20
  • Famiglia 67
  • IN PRIMO PIANO 20
  • Infanzia 41
  • Intelligenza emotiva 33
  • Istituzioni 47
  • LETTERE DAL TRAUMA 2
  • Maltrattamento 44
  • Negazionismo 16
  • nuove dipendenze 3
  • pas 3
  • Pregiudizio 6
  • Prevenzione 7
  • Rassegna stampa 47
  • Rompere il Silenzio 12
  • Scuola 22
  • Società 44
  • Trattamento 5
  • Violenza Domestica 8
  • Web 7
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
IL QUOTIDIANO DELL'INFANZIA INASCOLTATA © 2019 - Designed By BfastMag Powered by WordPress
BUON NATALE

Quando il bambino era bambino,
camminava con le braccia ciondoloni,
voleva che il ruscello fosse un fiume,
il fiume un torrente
e questa pozzanghera il mare.

Quando il bambino era bambino,
non sapeva di essere un bambino,
per lui tutto aveva un’anima
e tutte le anime erano un tutt’uno.

Quando il bambino era bambino
non aveva opinioni su nulla,
non aveva abitudini,
sedeva spesso con le gambe incrociate,
e di colpo si metteva a correre,
aveva un vortice tra i capelli
e non faceva facce da fotografo.

Quando il bambino era bambino,
era l’epoca di queste domande:
perché io sono io, e perché non sei tu?
perché sono qui, e perché non sono lì?
quando comincia il tempo, e dove finisce lo spazio?
la vita sotto il sole è forse solo un sogno?
non è solo l’apparenza di un mondo davanti al mondo
quello che vedo, sento e odoro?
c’è veramente il male e gente veramente cattiva?
come può essere che io, che sono io,
non c’ero prima di diventare,
e che, una volta, io, che sono io,
non sarò più quello che sono?

Quando il bambino era bambino,
si strozzava con gli spinaci, i piselli, il riso al latte,
e con il cavolfiore bollito,
e adesso mangia tutto questo, e non solo per necessità.

Quando il bambino era bambino,
una volta si svegliò in un letto sconosciuto,
e adesso questo gli succede sempre.
Molte persone gli sembravano belle,
e adesso questo gli succede solo in qualche raro caso di fortuna.

Si immaginava chiaramente il Paradiso,
e adesso riesce appena a sospettarlo,
non riusciva a immaginarsi il nulla,
e oggi trema alla sua idea.

Quando il bambino era bambino,
giocava con entusiasmo,
e, adesso, è tutto immerso nella cosa come allora,
soltanto quando questa cosa è il suo lavoro.

Quando il bambino era bambino,
per nutrirsi gli bastavano pane e mela,
ed è ancora così.

Quando il bambino era bambino,
le bacche gli cadevano in mano come solo le bacche sanno cadere,
ed è ancora così,
le noci fresche gli raspavano la lingua,
ed è ancora così,
a ogni monte,
sentiva nostalgia per una montagna ancora più alta,
e in ogni città,
sentiva nostalgia per una città ancora più grande,
ed è ancora così,
sulla cima di un albero prendeva le ciliegie tutto euforico,
com’è ancora oggi,
aveva timore davanti a ogni estraneo,
e continua ad averlo,
aspettava la prima neve,
e continua ad aspettarla.

Quando il bambino era bambino,
lanciava contro l’albero un bastone come fosse una lancia,
che ancora continua a vibrare.

Peter Handke, Lied Vom Kindsein

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

Oggi si festeggia la giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza. Non dimenticartelo!

“Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine de Saint-Exupèry

Stiamo utilizzando I cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi leggere ulteriori informazioni o disattivarli cliccando su settings.

IL QUOTIDIANO DELL'INFANZIA INASCOLTATA
Powered by GDPR plugin

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.