Trending
  • FIRMA LA LETTERA APERTA SU “VELENO”: UNA RICOSTRUZIONE CONFUSIVA CHE DISTORCE I FATTI PER DIMOSTRARE UNA TESI PRECOSTITUITA
  • RASSEGNA STAMPA n.19/2019
  • 8 COSE DA SAPERE SULLE VITTIME DI ABUSI INFANTILI
  • DONNE CHE ODIANO LE DONNE
  • CELEBRITA’, POTERE ED ABUSI SESSUALI: IL DOCUMENTARIO SI MICHAEL JACKSON
Skip to content
  • SPORTELLO DI PRIMO ORIENTAMENTO
  • PRIVACY
13 Dicembre 2019

IL QUOTIDIANO DELL'INFANZIA INASCOLTATA

Direttore: Claudio Foti

Skip to content
  • PROGETTO
    • Metodologia
  • CHI SIAMO
    • Il Direttivo
    • I collaboratori
  • RUBRICHE
    • Lettere dal trauma
  • LA NOSTRA STORIA
    • Presentazione
    • Indice pubblicazioni
    • Programma dell’associazione
    • Dichiarazione dei principi e degli impegni degli insegnanti e dei dirigenti scolastici di fronte al disagio e al maltrattamento degli allievi
    • Rivista n.0/1997 e n.1/1997
    • Rivista n.1/1998
    • Rivista n.2/1998
    • Rivista n.1/2000
  • CONTATTI
  • MATERIALI
  • SOSTIENICI

Tag: separazione

  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • Infanzia

LA CARTA PER I DIRITTI DEI FIGLI: PARLANO MARIA ROSA DOMINICI E CLAUDIO FOTI

Redazione 27 Ottobre 2018
Su “La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori” abbiamo pubblicato un articolo di Martina Davanzo in data 21 ottobre. Presentiamo ora due…
Continue Reading
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia

NASCE LA CARTA SUI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI SEPARATI

Martina Davanzo 21 Ottobre 2018
Dalla cooperazione di 16 esperti scelti in ambito giuridico, sociale, psicologico e pedagogico in cui è stata coinvolta anche la Consulta dei ragazzi costituita da…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • Infanzia
  • Istituzioni

7- IL DDL PILLON: MANTENIMENTO DIRETTO ED OBBLIGO DI MEDIAZIONE UN PASTICCIO DA EVITARE

Redazione 3 Ottobre 2018
Di Andrea Coffari (estratto dal testo “IL DDL 735/2018 PROTEGGE I VIOLENTI E GLI ABUSANTI”, pubblicato il 15 settembre 2018 su www.movimentoinfanzia.it) Per le considerazioni…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • Istituzioni
  • Società

6- IL DDL PILLON SPEZZA IN DUE LA VITA DEI BAMBINI E TOGLIE LORO SICUREZZE E SERENITA’

Redazione 1 Ottobre 2018
Di Andrea Coffari (estratto dal testo “IL DDL 735/2018 PROTEGGE I VIOLENTI E GLI ABUSANTI”, pubblicato il 15 settembre 2018 su www.movimentoinfanzia.it) IL DDL a…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • Infanzia
  • Istituzioni
  • Società

5- IL DISEGNO DI LEGGE PILLON E LE TEORIE PERVERSE DI GARDNER

Redazione 29 Settembre 2018
Di Andrea Coffari (estratto dal testo “IL DDL 735/2018 PROTEGGE I VIOLENTI E GLI ABUSANTI”, pubblicato il 15 settembre 2018 su www.movimentoinfanzia.it) L’analisi degli articoli…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • IN PRIMO PIANO
  • Infanzia
  • Istituzioni
  • Società

4- IL DISEGNO DI LEGGE PILLON: LA VERITA’ SULLE FALSE ACCUSE

Redazione 25 Settembre 2018
Di Andrea Coffari (estratto dal testo “IL DDL 735/2018 PROTEGGE I VIOLENTI E GLI ABUSANTI”, pubblicato il 15 settembre 2018 su www.movimentoinfanzia.it) Tenendo come punto…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • Infanzia
  • Istituzioni
  • Società

3- IL DISEGNO DI LEGGE PILLON E LA PROPAGANDA DEI PADRI SEPARATI

Redazione 23 Settembre 2018
Di Andrea Coffari (estratto dal testo “IL DDL 735/2018 PROTEGGE I VIOLENTI E GLI ABUSANTI”, pubblicato il 15 settembre 2018 su www.movimentoinfanzia.it) Decine di ricerche…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • Istituzioni
  • Società

PERCHE’ IL DDL PILLON FAVORISCE LA PEDOFILIA E I PADRI VIOLENTI ED ABUSANTI?

Redazione 21 Settembre 2018
Di Andrea Coffari (estratto dal testo “IL DDL 735/2018 PROTEGGE I VIOLENTI E GLI ABUSANTI”, pubblicato il 15 settembre 2018 su www.movimentoinfanzia.it) Il testo del…
Continue Reading
  • Cronaca
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • Istituzioni

1-IL DISEGNO DI LEGGE PILLON PROTEGGE NEI FATTI GLI IMPUTATI DI VIOLENZA IN FAMIGLIA

Redazione 19 Settembre 2018
Di Andrea Coffari (estratto dal testo “IL DDL 735/2018 PROTEGGE I VIOLENTI E GLI ABUSANTI”, pubblicato il 15 settembre 2018 su www.movimentoinfanzia.it) Il DDL a…
Continue Reading
  • Diritti dell'infanzia
  • Famiglia
  • Istituzioni

LA   PROPOSTA DI RIFORMA DELL’AFFIDO DEL SEN.PILLON PER LEGITTIMARE ED ACCRESCERE LA VIOLENZA IN FAMIGLIA

Martina Davanzo 7 Settembre 2018
  A settembre le camere discuteranno il decreto legge del senatore Pillon (Lega) che avanza una proposta di riforma delle condizioni di affido e di…
Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page
Maltrattamenti in nido domiciliare: necessari controlli più efficaci anche sui servizi per l’infanzia integrativi. Indispensabile rendere obbligatorio in tutte le strutture, pubbliche, private o integrative, un sistema specifico di tutela e prevenzione
Il sistema di tutela deve avere l’obiettivo di definire e concordare chiaramente, anche nel caso dei servizi integrativi, le misure e procedure necessarie per prevenire condotte inappropriate verso i bambini o per segnalare e rispondere in maniera tempestiva ed efficace a eventuali sospetti.
Pedofilia, il calvario di Giada: “Io abusata da Don Marino, ma per la giustizia dai 14 anni sono stata consenziente”
“Non avrei mai pensato di scrivere o di cercare di avere un contatto epistolare con una personalità grande come la sua. Prima vivevo felice, non mi mancava niente. Ma all’improvviso, sul mio orizzonte esistenziale, mentre frequento la terza media, si staglia una figura nelle sembianze di un prete. E di colpa il padre si trasforma in un mostro che fagocita la mia mente, il mio cuore, la mia innocenza”
Tutela dei minori nella Chiesa: una linea telefonica per segnalare abusi al Vaticano
La sintesi delle prime due giornate del convegno Tutela dei minori nella Chiesa.
La bufala della bigenitorialità perfetta nel ddl Pillon
Verrebbe applicata a discrezione del genitore che lascia la casa familiare, generalmente il padre, libero però di mollare gli oneri quotidiani alla madre e recuperare il tempo che gli spetta durante le vacanze. A costo zero.

ABUSO SESSUALE, PERIZIE, DIRITTI DEI BAMBINI

VISITA I NOSTRI SOCIAL

I NOSTRI PARTNERS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per rimanere informato su eventi, formazioni e molto altro

CERCA ALL’INTERNO DEL SITO

CATEGORIE

  • Abuso sessuale 138
    • Pedofilia 60
  • Adozione 2
  • Adultocentrismo 19
  • Articoli scientifici 4
  • Ascolto 7
  • Bullismo 5
  • Cronaca 128
  • Cultura 75
  • Cura del trauma 18
  • Diritti dell'infanzia 52
  • Disabilità 7
  • Educazione sessuale 8
  • Eventi 21
  • Famiglia 67
  • IN PRIMO PIANO 20
  • Infanzia 47
  • Intelligenza emotiva 38
  • Istituzioni 50
  • LETTERE DAL TRAUMA 2
  • Maltrattamento 47
  • Negazionismo 16
  • nuove dipendenze 3
  • pas 3
  • Pregiudizio 6
  • Prevenzione 8
  • Rassegna stampa 53
  • Rompere il Silenzio 12
  • Scuola 23
  • Società 48
  • Trattamento 5
  • Violenza Domestica 10
  • Web 9
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
IL QUOTIDIANO DELL'INFANZIA INASCOLTATA © 2019 - Designed By BfastMag Powered by WordPress
BUON NATALE

Quando il bambino era bambino,
camminava con le braccia ciondoloni,
voleva che il ruscello fosse un fiume,
il fiume un torrente
e questa pozzanghera il mare.

Quando il bambino era bambino,
non sapeva di essere un bambino,
per lui tutto aveva un’anima
e tutte le anime erano un tutt’uno.

Quando il bambino era bambino
non aveva opinioni su nulla,
non aveva abitudini,
sedeva spesso con le gambe incrociate,
e di colpo si metteva a correre,
aveva un vortice tra i capelli
e non faceva facce da fotografo.

Quando il bambino era bambino,
era l’epoca di queste domande:
perché io sono io, e perché non sei tu?
perché sono qui, e perché non sono lì?
quando comincia il tempo, e dove finisce lo spazio?
la vita sotto il sole è forse solo un sogno?
non è solo l’apparenza di un mondo davanti al mondo
quello che vedo, sento e odoro?
c’è veramente il male e gente veramente cattiva?
come può essere che io, che sono io,
non c’ero prima di diventare,
e che, una volta, io, che sono io,
non sarò più quello che sono?

Quando il bambino era bambino,
si strozzava con gli spinaci, i piselli, il riso al latte,
e con il cavolfiore bollito,
e adesso mangia tutto questo, e non solo per necessità.

Quando il bambino era bambino,
una volta si svegliò in un letto sconosciuto,
e adesso questo gli succede sempre.
Molte persone gli sembravano belle,
e adesso questo gli succede solo in qualche raro caso di fortuna.

Si immaginava chiaramente il Paradiso,
e adesso riesce appena a sospettarlo,
non riusciva a immaginarsi il nulla,
e oggi trema alla sua idea.

Quando il bambino era bambino,
giocava con entusiasmo,
e, adesso, è tutto immerso nella cosa come allora,
soltanto quando questa cosa è il suo lavoro.

Quando il bambino era bambino,
per nutrirsi gli bastavano pane e mela,
ed è ancora così.

Quando il bambino era bambino,
le bacche gli cadevano in mano come solo le bacche sanno cadere,
ed è ancora così,
le noci fresche gli raspavano la lingua,
ed è ancora così,
a ogni monte,
sentiva nostalgia per una montagna ancora più alta,
e in ogni città,
sentiva nostalgia per una città ancora più grande,
ed è ancora così,
sulla cima di un albero prendeva le ciliegie tutto euforico,
com’è ancora oggi,
aveva timore davanti a ogni estraneo,
e continua ad averlo,
aspettava la prima neve,
e continua ad aspettarla.

Quando il bambino era bambino,
lanciava contro l’albero un bastone come fosse una lancia,
che ancora continua a vibrare.

Peter Handke, Lied Vom Kindsein

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

Oggi si festeggia la giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza. Non dimenticartelo!

“Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine de Saint-Exupèry

Stiamo utilizzando I cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi leggere ulteriori informazioni o disattivarli cliccando su settings.

IL QUOTIDIANO DELL'INFANZIA INASCOLTATA
Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.